Raffaele Pisani

GIUSEPPE CALZA
1822 - 1899
FILOSOFO NELLA FEDE

È una biografia di 82 pagine che espone il pensiero di questo grande sacerdote lupatotino. Insegnante al Seminario, parroco di Zevio e poi canonico della Cattedrale, ha sempre coltivato, in rete con altri sacerdoti veronesi, il pensiero filosofico, con riferimento particolare ad Antonio Rosmini.



INDICE

 

INTRODUZIONE
pag.12
Note all’introduzione
pag.13

PARTE PRIMA
La nascita
pag.15
Note
pag.16

PARTE SECONDA
L’insegnamento al Seminario di Rovigo
pag.17
Lettera del Calza all’Angeleri
pag.17
Lettera dell’Angeleri
pag.18
Sull’uomo. Principi della scienza psicologica
pag.19
Note
pag.22

PARTE TERZA
Parroco di Zevio
pag.23
Discorso Pastorale tenuto nel 1854 in occasione del suo solenne
ingresso alla parrocchia di Zevio
pag.24
L'impegnativa eredità del Chiarenzi
pag.26
Nella quotidianità
pag.31
L’inondazione del 1882
pag.34
Note:
pag.35

PARTE QUARTA
Oratore filosofo e apologeta della religione
pag.37
Discorso letto nel giorno diecinove novembre 1856,
anniversario dell’apertura del Ricovero di Legnago
pag.37
Note:
pag.39
Elogio funebre del molto rev. D. Luigi Locatelli Arciprete di
Roverchiaretta letto il giorno 21 Maggio 1858, trigesimo della
morte, dall’Arciprete di Zevio Giuseppe Calza
pag.40
Note:
pag.40
Discorso inaugurale letto il giorno 9 Ottobre 1860 in cui veniva
eretto un monumento al M.R. Chiarenzi, Arciprete fondatore
dell’Ospitale di Zevio dal suo successore M.R. Calza Giuseppe
pag.41
Note:
pag.42
Orazione in morte di D. Davide Magagna, curato di San Giovanni
Lupatoto, recitata il dì 26 marzo (1863) trigesimo della morte da
D. Giuseppe Calza, Arciprete di Zevio
pag.42
Lettera di Francesco Angeleri a Giuseppe Calza (1872)
pag.42
Note:
pag.44
Lettera di Giuseppe Calza a Francesco Angeleri (1874)
pag.44
Sull’infallibilità pontificia
pag.45
Note:
pag.50
Elogio funebre del Molto Reverendo D. Lorenzo Brazzoli
Arciprete V. F. di San Giovanni Lupatoto e rettore del Seminario
Vescovile di Verona Letto il 22 aprile 1875
pag.50
Note:
pag.51
Alcune osservazioni sugli Studi critici di G. Trezza
pag.52
Note:
pag.54
Elogio funebre a Sua Santità Pio IX
pag.54
Note:
pag.56
Lettera di Giuseppe Calza a Francesco Angeleri (1879)
pag.57
Lettera di Giuseppe Calza a Francesco Angeleri (1880)
pag.57
Nel giorno 17 marzo 1881, trigesimo della morte di Antonio
Turco, parole dette del M.R. Calza Giuseppe
pag.58
Note:
pag.59
Nelle funebri esequie di Don Sartorari Valente, lì 22 dicembre
1881, parole dette da M. R. Don Calza Giuseppe
pag.59
Note:
pag.60
L’Addio ai suoi Parrocchiani 1884
pag.60
Note:
pag.62

PARTE QUINTA
Canonico della cattedrale di Verona
pag.63
I Rosminiani dopo il Decreto 7 Marzo del S. Officio
pag.65
Note:
pag.66

CONCLUSIONI
pag.67
APPENDICE: 1)
O dies tertia
pag.68
APPENDICE: 2)
I Rosminiani dopo il Decreto 7 Marzo del S. Officio
Da: “Verona Fedele” 28 marzo 1888
pag.73
Fonti inedite
pag.77
Elenco delle opere di don Calza
pag.77
Opere a cui si è fatto riferimento per il presente studio
pag.79


 Torna indietro

 

COMITATO RADICI - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) Via Quattro Novembre 10