GIUSEPPE LAVORENTI
STORIA DI SAN GIOVANNI LUPATOTO
Presentazione: Francesco Zollo
Prefazione: Luigi Lavorenti
Rebellato Ed. - Padova, 1966.
Il volume, 254 pagine suddivise in ventuno capitoli, ripercorre in maniera fluida e allo stesso tempo dettagliata il percorso storico del paese dalla sua nascita ai giorni d'oggi, riprendendo molto materiale dagli appunti dattiloscritti di don Vittorio Montorio, inquadrando nella prima parte la conformazione geomorfologica nel contesto dell'Alta Pianura veronese e corredandone il testo con molte testimonianze finali. Da rilevare come per primo lo studioso si occupa dello sviluppo industriale di San Giovanni Lupatoto tratteggiandone l'impetuoso aumento. Numerose illustrazioni e foto d'epoca accompagnano il lettore nella analisi del contenuto storico.
INDICE
Geologia: 17 - Aspetti vari della nostra zona: 18 - Confini: 20 - Clima: 22 - Condizioni termiche: 22 - Precipitazioni atmosferiche: 23 - Risorgive: 24 - L'Adige: 25 - Fosse e canali: 26.
Preistoria: 29 - Le palafitte a Ca' dei Frè: 29 - Gli Euganei: 35.
I Veneti: 37 - Decima Regione: 37 - I Cimbri: 38 - Reperti di Raldon: 41 - Ruderi romani: 45 - Tomba romana al Pozzo: 48
La campagna veronese intorno al 1000 : 51 - Antico castello di Sorio: 52 - Allodium Sancti Georgii: 52 - Sanctum Johannem ad Lupum totum: 53 - Etimologia: 54.
Cenni storici: 61 - Fra' Giovanni da Schio: 61 - Ubicazione e toponimo: 63.
Casa canonica del 1300: 67 - Introduzione del gelso: 68 - Il Vicariato: 68.
Navi veneziane sull'Adige: 73 - S.Giovanni di Ca' di Fontana o Lovatoto: 73 - Questioni sulla nascita della Parrocchia: 75.
Testimonianze sulla Parrocchia: 79 - Il più antico registro battesimi della diocesi: 80 - Prima visita pastorale alle chiese del 500: 81 - Antiche confraternite: 83 - Chiesa di Raldon: 83 - Chiesa di Sorio: 84.
Crisi della lavorazione della lana: 89 - Fosse d'irrigazione: 90 - Oratorio di San Bartolomeo: 90 - Chiesa di Pontoncello: 92 - Don Manzini sacerdote mecenate: 93.
Il Vicariato nel 1600: 95 - Abitanti e vicende prima della peste: 96 - Cronaca di don Girolamo Sartori: 96 - Chiesa della Madonnina: 99.
Scorrerie tedesche e francesi: 103 - Don Girolamo Sartori: 104 - Taglio dei gelsi, peste nei bovini e straripamento dell'Adige: 105 - Prime strade: 106 - Chiesa di S.Giovanni Battista: 107 - Legato Lorgna: 111 - Debolezza di Venezia: 112.
I Francesi a S.Giovanni; passaggio di Napoleone: 113 - Ritorno degli Austriaci: 116 - Scontri sulla piazza: 118 - Giuseppe Giulio Ceroni: 119.
Nuova struttura del Comune: 123 - Carestia del 1817: 125 - Marcelliano Marcello: 125 - La Santa Alleanza: 126 - Consolidamento della politica austriaca: 130.
Rappresaglie e stato d'assedio: 133 - L'industria della seta: 135.
Requisizioni e ponte militare sull'Adige: 137 - Crudeltà austriache: 138 - Legato Dr. Federico Garofoli: 140 - Caserma austriaca: 140.
Provvedimenti di guerra: 143 - Battaglia di Custoza: 144 - Prime elezioni comunali e la Fabbrica Vetri: 147 - Sviluppo economico e sociale del Comune: 149 - Angelo Merzari: 152.
La « rotta » di Sorio ncll'82: 155 - Scuole elementari del « Centro » e illuminazione a petrolio: 158 - Canale del Consorzio Irrigazione Agro Veronese: 159 - La Filanda: 160 - I primi caduti per la Patria: 163 - Il Tramway: 163.
Piazza Umberto I: 169 - Manifattura Festi Rasini: 170 - Centrali elettriche: 172 - Ampliamento della chiesa di San Giovanni Battista: 177 - Industria della «Barite»: 179 - Attività sportive: 184 - L'Acquedotto Comunale: 187.
Caduti 1915 - 1918: 191 - Conceria Zavater Barana: 193 - Nuova vetreria: 195 - La figura e le opere di monsignor Giuseppe Ciccarelli: 195 - Cartiera S.A.I.F.E.C.S.: 198 - Agenzia della Cassa di Risparmio: 202 - Ricamificio Automatico: 203 - Il Comune « frazione » di Verona: 204 - Inverno del 1929: 206 - Scuole della Madonnina e di Borgo Pio: 206 - Colonia Elioterapica Fluviale: 207 - Guerra d'Etiopia: 207 - Caseificio di Raldon: 208.
Avvenimenti fino all'8 settembre 1943: 209 - Bombardamenti: 211 - Comitato di Liberazione Nazionale: 211 - Combattimento a Pontoncello: 212 - Ultime vicende: 216.
Colonia Monsignor Cerato Policarpo: 219 - Opere del dopoguerra: 220 - Impianto del metano: 222 - Artigianato: 222 - Nuovi stabilimenti: 223 - Piccole industrie: 226 - Sviluppo agricolo commerciale: 226 - Piano regolatore e primato immigratorio: 228 - Diga; ponte dell'autostrada: 229 - Circolo Didattico di S.Giovanni Lupatoto: 230 - Attività culturali e ricreative: 230 - Lavori pubblici: 232.
Gioacchino Lavorenti: 235 - Bruno Biasioli: 236 - Ottavio Zanetti: 236 - Aspetti culturali: 237 - Elenco dei Parroci: 238 - Elenco dei Sindaci: 241 - Tradizioni: 243 - Nuove istituzioni e progetti: 244.