MAURIZIO CAREGARO - CARLO FURLAN - GIORDANO LUNARDI ATTI UNIVERSITÀ VERDE S. GIOVANNI LUPATOTO BIENNIO 1989-1990
In collaborazione con: Scuola Media Statale G. Marconi - Corso Serale 150 ore.
Edizione Lega per l’ambiente – Verona - 1991.
Il volume pubblica in 121 pagine i risultati dello studio effettuato presso l'Università Verde relativo allo sviluppo industriale di San Giovanni Lupatoto e alla analisi del Piano Regolatore Generale in vigore presso lo stesso paese. Offre tabelle comparative, spunti storici e curiosità che consentono una valutazione complessiva dello stato ambientale in generale.
SOMMARIO
PREFAZIONE
3
pag.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
5
pag.
I ANNO
ASPETTI GENERALI
Origine della questione ecologica
7
pag.
Equilibrio idrogeologico
11
pag.
La tutela dai bacini idrografici
17
pag.
L'acqua nella storia
21
pag.
L'acqua e il corpo umano
25
pag.
Aria: inquinamento atmosferico e norme legislative
29
pag.
Il suolo nella storia d'Italia
35
pag.
Territorio a sviluppo urbano, l'abitare ecologico
41
pag.
RICERCHE D'AMBIENTE
Adige e rive a S. Giovanni Lupatoto
45
pag.
Risorgive e fossi
53
pag.
Emergenza traffico a S. Giovanni Lupatoto
57
pag.
Centro urbano e piano regolatore
59
pag.
CONFERENZE E INCONTRI CON GLI ESPERTI
Adige e progetto di parco fluviale
61
pag.
Progetto piste ciclabili
65
pag.
Il piano regolatore di S. Giovanni Lupatoto
67
pag.
I rifiuti solidi urbani
75
pag.
II ANNO
ASPETTI GENERALI
La rivoluzione industriale, l'accumulazione
e la nascita dell'industria
83
pag.
La nascita del mercato mondiale Nord-Sud:
il pianeta diviso
87
pag.
Rivoluzione industriale e dissesti climatici
planetari
101
pag.
La rivoluzione post-industriale
107
pag.
RICERCHE D'AMBIENTE
Impatto delle attività industriali sull'ambiente
di S. Giovanni Lupatoto
109
pag.
Relazione sul ciclo produttivo e sull'impatto
ambientale della SIME
117
pag.
Torna indietro
COMITATO RADICI - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) Via Quattro Novembre 10